Visualizzazione post con etichetta velocità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta velocità. Mostra tutti i post

lunedì 29 aprile 2013

Il Futurismo

La corrente artistica che meglio rappresenta il concetto di movimento è il Futurismo. Infatti esso cercò di ricreare nelle sue opere quel dinamismo e quella velocità utili al progresso e rivolti all' innovazione. Il Futurismo nacque ufficialmente con il Manifesto del Futurismo di Filippo Tommaso Marinetti stampato sulla prima pagina de "Le Figaro" del 20 febbraio 1909. I punti cardine del Futurismo sono, come già detto prima, il movimento e l'evoluzione tecnologica, queste sono le opere principali di questa corrente:
 
Umberto Boccioni, Forme uniche della continuità nello spazio, 1913

Gerardo Dottori, A 300 km sulla città, 1934

Umberto Boccioni, La città che sale, 1910-1911
 
Giacomo Balla, Dinamismo di un cane al guinzaglio, 1912

giovedì 11 aprile 2013

Movimento e...Velocità

Tutti conosciamo la velocità dal punto di vista fisico: spazio/tempo, ma la conoscevamo ancor prima di capire la nozione fisica, perchè la velocità non è altro che movimento nello spazio che ci circonda e più che mai la nostra vita nel mondo odierno del terzo millennio si basa sulla velocità: viaggio, comunicazione, trasporto...


Velocità