Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

lunedì 20 maggio 2013

Danza

La danza è il movimento del corpo umano svolto secondo una coreografia (prestabilita o improvvisata) e si è sviluppata in varie forme: dalla danza medievale alla danza classica, dalla danza moderna a quella contemporanea e fino alla breakdance. La danza spesso è collegata alle altre due arti: musica e teatro ed insieme ad esse è nata fin da tempi remoti con vari significati. Nella sua sostanza più profonda la danza altro non è che un movimento sinuoso del corpo che permette di scoprire e creare passi che altrimenti rimarrebbero sconosciuti con il normale movimento del corpo che facciamo tutti i giorni. La tecnologia sta entrando oramai in tutti i settori e questo vale anche per la danza, anche se più lentamente; sicuramente però le nuove tecnologie arricchiranno sempre più il processo di creazione coreografica, come sosteneva Merce Cunningham, uno dei fondatori della danza contemporanea. Nel video seguente si può vedere come la tecnologia abbinata alla danza può dare vita a spettacoli originali e sorprendenti.
 
Danza con luci fluorescenti
 

domenica 19 maggio 2013

Musica

La musica è suono o per meglio dire è la scienza di comporre e ordinare il suono per produrne uno gradevole all'udito, è l'arte del creare melodie e del riuscire con esse a toccare le parti più intime e nascoste della nostra anima. In quanto suono, la musica è composta di movimento, si crea semplicemente con il movimento di parti apposite di strumenti musicali. Gli strumenti a percussione funzionano con la vibrazione di una membrana o altro supporto, che quindi si mette in movimento e produce il suono desiderato, gli strumenti a corde fanno vibrare per l'appunto le loro corde, così come quelli ad arco, ma che funzionano per mezzo dello sfregamento di un apposito strumento, in genere composto dai peli del crine di un cavallo, sulle corde, mentre quelli a fiato mettono in moto l'aria contenuta all'interno dello strumento che produce i vari suoni passando dai fori posti sullo strumento stesso. Dunque nella musica vi è movimento sotto l'aspetto tecnico, ma non solo, infatti si può anche notare un tipo di movimento più sociale. Infatti spesso la musica è stata ed è strumento di propaganda per poter mettere in moto grandi masse, per poter comunicare loro un messaggio che una volta fatto proprio viene poi condiviso con altri per mezzo del proprio movimento. Inoltre la musica è collegata fin dall'antichità alla danza, l'arte del saper rendere il movimento fisico armonico o del poter sfogare e liberare tutta l'energia che c'è in noi. Anche la musica però nonostante sia un'arte molto antica si è evoluta ed ha accolto la tecnologia, infatti ormai già da tempo esistono gli strumenti musicali elettrici, come per esempio la chitarra elettrica o la tastiera, e la maggior parte della musica commerciale è prodotta direttamente per mezzo di un computer, grazie al quale si possono riprodurre praticamente tutti i suoni esistenti in natura. Ci sono inoltre campi dove la musica vive completamente sulla tecnologia, nel senso che lo strumento usato per riprodurla è pura tecnologia, come la musica prodotta dalla console di un Dj o da un'arpa laser (del quale si possono vedere due video dimostrativi di seguito).
 
 

Console per Dj