Visualizzazione post con etichetta attori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attori. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2013

Cinema

Il cinema lo si può definire: "il teatro tecnologico", perchè semplicemente altro non è che il luogo in cui vengono proiettati film; i quali a loro volta sono composizioni di varie scene registrate, nelle quali gli attori recitano così come recitano gli attori in una rappresentazione teatrale. La vera differenza tra cinema e teatro sta appunto nel fatto che al cinema lo spettacolo viene proiettato e non è in diretta, ciò permette quindi di poter creare film in cui si possono vedere effetti che al teatro sarebbero impensabili. Dunque il cinema è un'unione di tecnologia e movimento. Vi è movimento nelle scene proiettate e nella stessa pellicola che gira nel proiettore cinematografico, oggetto tecnologico di fine '800 e inizio '900. Inoltre in tempi recenti sono state scoperte nuove tecnologie per poter proiettare film completi in 3D nei cinema, permettendone la visione con occhialini appositi e in alcuni casi sono stati anche aggiunti coinvolgimenti reali come i movimenti dei sedili, spruzzi d'acqua o piccoli soffi d'aria.

Sala di un cinema
 

giovedì 23 maggio 2013

Teatro

Il teatro è un evento di spettacolo dal vivo, in genere è la rappresentazione di una storia attraverso la recitazione, la musica e la danza. In una rappresentazione teatrale vi è il movimento dei corpi degli attori che imitano la vita reale e il movimento degli attrezzi e delle macchine del teatro che permettono di creare scenografie oniriche e coinvolgenti. Il teatro è nato nell'antichità, infatti ve ne sono testimonianze nell'antico Egitto, nell'antica Grecia e nell'antica Roma fino poi ad arrivare a tempi più recenti con le tragedie di Shakespeare e all'era contemporanea dove però ha fatto ingresso nel mondo teatrale anche la tecnologia che ha permesso di realizzare i nuovi teatri che altrimenti sarebbero stati impensabili. Solo alcuni delle varie macchine teatrali (stage machinery) sono:

Macchina del fumo e oggetti sospesi in aria per mezzo di contrappesi



Vi sono inoltre questi altri due video, che mostrano e spiegano il funzionamento di alcune macchine teatrali: